La lega di acciaio inossidabile è una lega a base di ferro chiamata così per la sua eccellente resistenza alla corrosione in ambiente a vapore, aria, acqua e chimica.di polietilene, l'acciaio inossidabile presenta una combinazione unica di proprietà ed è ampiamente utilizzato nelle costruzioni, nell'industria, nella medicina e nella ristorazione.
Elementi principali:Ferro (Fe): materiale di base, che fornisce resistenza strutturale.Cromo (Cr): ≥ 10,5%, che forma uno strato di ossido protettivo per migliorare la resistenza alla corrosione.Nickel (Ni): migliora la resistenza alla corrosione e la durezza, migliora la lavorabilità.Molibdeno (Mo): migliora la resistenza alla corrosione delle fessure e delle fessure.Carbonio (C): influisce sulla resistenza e sulla durezza, ma un livello troppo elevato riduce la resistenza alla corrosione.Altri elementi (manganese, silicio, titanio, ecc.): migliorano le proprietà meccaniche o la resistenza all'ossidazione.
Caratteristiche essenziali:Resistenza alla corrosione: presenta una resistenza alla corrosione molto elevata nella maggior parte degli ambienti.Resistenza meccanica: elevata resistenza e robustezza per strutture ad elevato carico.Resistenza alle alte temperature: in grado di mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alte temperature.Facilità di lavorazione: adatta per saldatura, allungamento, piegatura e altri metodi di lavorazione.Non magnetici (alcuni tipi): in particolare acciaio inossidabile austenitico.
Classificazione dell'acciaio inossidabileIn base all'organizzazione e alle proprietà metallografiche, gli acciai inossidabili comuni possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:1Acciaio inossidabile austeniticoCaratteristiche: non magnetico, resistenza alla corrosione superiore, buona robustezza e lavorabilità.Composizione: cromo (16-26%), nichel (6-22%), alcuni contenenti molibdeno o azoto.Applicazioni: apparecchiature per la trasformazione alimentare, dispositivi medici, impianti chimici.Gradi rappresentativi: 304, 316, 310S.304: acciaio inossidabile di uso generale, buona resistenza alla corrosione e prestazioni di lavorazione.316: aggiungere molibdeno, resistenza agli acidi e alle alcali è migliore del 304, adatto per l'ambiente marino.
2. acciaio inossidabile ferriticoCaratteristiche: alto contenuto di cromo, poco o nessun nichel, basso costo, buona resistenza all'ossidazione.Composizione: cromo (10,5-30%), basso contenuto di carbonio.Applicazioni: sistemi di scarico automobilistici, involucro degli apparecchi.Gradi rappresentativi: 430, 409.
3Acciaio inossidabile martensiticoCaratteristiche: alto contenuto di carbonio, alta durezza, bassa resistenza alla corrosione.Composizione: cromo (11-18%), alto contenuto di carbonio.Applicazioni: coltelli, cuscinetti, strumenti medici.Gradi rappresentativi: 410, 420.
4Acciaio inossidabile duplexCaratteristiche: organizzazione mista di austenite e ferrite, elevata resistenza, eccellente resistenza alla corrosione.Composizione: cromo (19-28%), nichel (4,5-8%), solitamente contenente molibdeno o azoto.Applicazioni: attrezzature chimiche, ingegneria navale.Gradi rappresentativi: 2205, 2507.
5. in acciaio inossidabile a temperatura da precipitazioneCaratteristiche: mediante trattamento termico per ottenere elevata resistenza e durezza, mantenendo un certo grado di resistenza alla corrosione.Composizione: cromo (15-17.5%), nichel (3-7%), più titanio, alluminio, rame e altri elementi.Applicazioni: industria aerospaziale, nucleare.Grado rappresentativo: 17-4PH.Vantaggi e svantaggi dell'acciaio inossidabile
Vantaggi:Forte resistenza alla corrosione: adatta a una varietà di acidi, alcali, sali e altri mezzi chimici.Alta resistenza: con buona resistenza agli urti e capacità di carico.Resistenza alle alte e basse temperature: adatta ad ambienti estremi.Estetica: superficie liscia, adatta a fini decorativi.Lunga durata: basso costo di manutenzione.
Svantaggi:Costi più elevati: in particolare per i gradi con elevato contenuto di nichel e molibdeno (ad esempio 316).Meccanismo complesso: la lavorazione e la saldatura di alcuni tipi richiedono competenze specializzate.Possibile corrosione in determinati ambienti: ad esempio, può verificarsi una fossazione in ambienti ad alto contenuto di ioni cloruro.
Applicazioni tipicheCostruzione: pareti a tenda, tetti, corrimano.Alimenti e prodotti farmaceutici: serbatoi di stoccaggio, condotte, attrezzature per la pulizia.Trasporti: componenti per l'automotive, la marina e l'aviazione.Chimica ed energia: scambiatori di calore, reattori, tubazioni.Necessità quotidiane: posate da tavola, posate da cucina, contenitori per prodotti elettronici.